![]() |
In un periodo in cui l'interesse per il mondo Baby è sempre presente (o per un nipote o per un'altra;)!) ho trovato questo articolo veramente gradevole ed interessane la
Culla Belly
(belly in inglese significa pancia).
1° Premio Playing Design vince il concorso "per la pulizia, la semplicità e la capacità di rispondere al bisogno di vicinanza e tenerezza con il neonato."
Manuela Busetti e Andrea Garuti, hanno sicuramente trovato un buon compromesso tra chi pensa che i bambini vanno messi nel lettino da subito e chi invece li vuole accanto nel lettone.
Secondo me è anche un'ottima soluzione per chi ha poco spazio e non vuole rinunciare ad avere sott'occhio il pupo e per chi vuole il neonato vicino ma si spaventa che prima o poi durante la notte lo schiacci!!!!

L'idea dei due designer è stata sposata dalla PAM, azienda italiana del settore dell'infanzia. Questa culla si aggancia direttamente al letto con delle staffe di ferro le cui dimensioni variano a seconda del tipo di letto e materasso che i neo -genitori hanno.

...Sembra gradevole!
Per tutta risposta ecco invece arrivare da Dublino l'idea di Natalie Keville con
“Bloom Bassinet”
(culla in fiore)

Sempre rivolta a coloro che sono a favore del Co-Sleeping, la "Bloom Bassinet"riesce a scorrere fino al letto grazie al supporto disposto in maniera verticale.
La culla diventa a dondolo ed è stata progettata per essere comodamente manovrata da sdraiati, seduti o in piedi.

E quando il pupo... o la pupa :)..... non entra più nella culletta....
....un supporto estensibile lo trasforma in un sedile reclinabile.
Ma la cosa più carina è che poi....
levato il pupo
levata la culla...
.......resta un bel tavolino da letto!!!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento