Quando si fanno dei lavori di qualsiasi tipo è inevitabile cadere in errore e a volte si fanno sbagli difficili da rimediare. Prima di iniziare quindi è bene, come per qualsiasi lavoro, raccogliere più informazioni possibili iniziando dal chiedere consigli agli amici che hanno già affrontato lavori in casa. Dopo esservi fatti una mini cultura contattare un professionista (vi assicuro che è sempre un piacere ed è uno stimolo discutere con persone preparate e informate- anche se a modo proprio - dei "fatti"!!!).
1- LI CHIAMANO IMPREVISTI
Cercare di capire il Budget che si ha a disposizione.

Se parlate con un professionista chiedete se al momento ci sono proposte per sgravi fiscali... tra un conto ed un altro potreste decidere di fare qualche lavoro in più! Ovviamente, in base al tipo di lavoro, la scelta di rivolgersi ad un tecnico non sarà sempre di tipo volontaria ma necessaria.
2- ORA CON CHI PARLO??
Scelta del professionista

A volte è bene anche chiedere una documentazione dei lavori realizzati per prenderne visione e, se si vuole essere particolarmente cauti, informarsi presso la Camera di Commercio sulla solidità della ditta costruttrice.
Io consiglio, per quanto possa essere un pò più dispendioso, di affidare i lavori ad un unica ditta anche in caso di ristrutturazioni che prevedono impianti: un unico referente riesce a gestire meglio i tempi ed i lavori senza rischi di impiantisti che se la prendono con i muratori o viceversa!
3-IMPIANTI A REGOLA D'ARTE
Rilascio Dichiarazione di conformità degli impianti
Ricordatevi, prima di scegliere chi si occuperà dell'impiantistica, che è necessaria la dichiarazione di conformità degli impianti nel rispetto delle norme vigenti.
Senza di questi viene negato l'allacciamento dalle aziende preposte, non è possibile chiedere il titolo abitativo, non è possibile affittare i locali in futuro e tanto altro ancora...quindi, attenzione!!!
4- ARGOMENTO CHE SCOTTA: SICUREZZA

5- PROTEGGIAMOLI!!
Aver cura delle parti da mantenere

Se si vogliono mantenere pareti o pavimentazioni, che siamo in parquet marmo o gras, questi devono essere protetti. La polvere e i detriti distruggono la pavimentazione.
Una raccomandazione: nel preventivo fate inserire LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI: il costo non è da sottovalutare.
6- FOTOGRAFARE GLI IMPIANTI

E' molto importante avere una testimonianza dell'esatta posizione dei tubi. Un domani, in caso di perdita nel bagno si eviterà di spaccare tutto il pavimento!!! Inoltre fate inserire un rubinetto di fermo in ogni locale di servizi per evitare di chiudere l'acqua in tutta la casa per un qualsiasi isolato problema.
Inoltre fotografate anche l'impianto dei termosifoni...anche questo potrà essere utile!
Nel caso di impianto idrico-sanitario fare una foto e segnare la corrispondenza dei tubi con il radiatore.
7- LE PIASTRELLE

8- I COLORI

...................BUON LAVORO!!!!
Nessun commento:
Posta un commento